Determina ammessi alla Procedura

Determina ammessi alla Procedura
Avvio della Procedura di Co-Programmazione per la Valorizzazione dell’Area di Pullir e del Fabbricato “Ex Colonia n. 8”
Il Comune di Cesiomaggiore, in collaborazione con i Comuni di Asolo (Capofila) e Soverzene, ha avviato un percorso di co-programmazione finalizzato alla valorizzazione dell’area di Pullir e del fabbricato denominato “Ex Colonia n. 8”. L’iniziativa, promossa ai sensi dell’art. 55 del D.Lgs. n. 117/2017 (Codice del Terzo Settore) e delle Linee Guida approvate con D.M. n. 72/2021, mira a realizzare progetti di agricoltura sociale, promuovere i prodotti tipici locali e favorire l’inserimento occupazionale di soggetti in condizioni di disagio sociale, fisico e psicologico.
Contesto e Finalità
Il percorso di co-programmazione è stato avviato con l’obiettivo di coinvolgere attori del Terzo Settore e altri soggetti qualificati per definire insieme le esigenze della comunità, le risorse disponibili e le progettualità da sviluppare. L’iniziativa si inserisce in un più ampio quadro di politiche pubbliche condivise, volte a riqualificare l’area di Pullir e a trasformare l’Ex Colonia n. 8 in un polo di sviluppo sociale ed economico.
Fasi del Procedimento
Dopo la pubblicazione dell’avviso pubblico (prot. n. 10.764 del 06.12.2024) e la scadenza iniziale del 7 gennaio 2025, sono pervenute 13 manifestazioni di interesse. A seguito di una seduta pubblica tenutasi il 14 gennaio 2025, è stato approvato l’elenco dei soggetti ammessi alla procedura. Successivamente, il tavolo di co-programmazione ha deciso di riaprire i termini per consentire la partecipazione di ulteriori Enti del Terzo Settore (ETS), con una nuova scadenza fissata al 4 febbraio 2025. Al termine di questa fase, sono state ricevute 3 ulteriori manifestazioni di interesse.
Soggetti Ammessi
Sono stati ammessi alla procedura di co-programmazione i seguenti ETS iscritti al RUNTS:
Prossimi Passi
La fase di co-programmazione proseguirà con un incontro pubblico previsto per il 7 febbraio 2025 alle ore 14.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Cesiomaggiore, in Via Roma n. 55. L’obiettivo è definire le linee guida per la futura co-progettazione, finalizzata all’acquisizione e alla gestione del fabbricato Ex Colonia n. 8.
Pubblicazione e Trasparenza
Il presente atto è pubblicato all’Albo Pretorio Online, nella sezione “Amministrazione Trasparente/Bandi di gara e contratti”, e nell’apposita sezione dedicata sul sito istituzionale del Comune di Cesiomaggiore. La determinazione è soggetta a pubblicazione per 15 giorni consecutivi.
Responsabile del Procedimento
La procedura è coordinata dalla dott.ssa Sandra Curti, Segretario Comunale, in qualità di Responsabile del Servizio, che ha verificato la regolarità amministrativa e tecnica dell’iniziativa.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito istituzionale del Comune di Cesiomaggiore o contattare gli uffici competenti.